News & Blog
Approfondisci tematiche, argomenti e novità relative a smart working, welfare aziendale, finanziamenti, organizzazione del lavoro, valutazione d’impatto sociale, rendicontazione di sostenibilità sociale, innovazione sociale, rischi ESG, HR tech, welfare integrato
SA 8000: la certificazione del sistema di gestione della responsabilità sociale
Sostenibilità
Come implementare un sistema di gestione della responsabilità sociale allineato alla "S" di Social degli standard ESG?
Che cos’è la certificazione SA8000?
Smart working: assetti organizzativi e responsabilità del datore di lavoro
Smartworking
Al di là dei molteplici obiettivi che portano imprese di dimensioni e settori differenti ad introdurre lo smart working, è rilevante riflettere su alcuni aspetti comuni strettamente correlati all’organizzazione del lavoro e alle responsabilità contrattuali del datore di lavoro.
Smart working: strumenti di lavoro e gestione del rischio
HR Tech
L’emergenza sanitaria obbliga il datore di lavoro a prestare attenzione alle modalità di utilizzo delle tecnologie come strumenti di lavoro, identificando e valutando i rischi con un approccio integrato.
Organizzazione del lavoro e gestione del cambiamento
Performance
Oggi il lavoro può essere modellato per andare incontro sia alle esigenze di efficacia ed efficienza aziendale, sia ai bisogni di conciliazione dei dipendenti, ottenendo maggior produttività, soddisfazione e coinvolgimento, adottando una soluzione win - win.
Cosa sono le società benefit?
Sostenibilità
La società benefit è un'impresa profit che persegue, oltre allo scopo di lucro, finalità di beneficio comune operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente.