Sostenibilità Ambientale e Sociale
In che modo una “gestione responsabile” delle Risorse Umane può contribuire ad uno sviluppo sostenibile?
La definizione e l’adozione di comportamenti socialmente responsabili è un concetto che non riguarda soltanto le multinazionali, le imprese di grandi dimensioni, ma che interessa tutte le realtà, anche le micro imprese: il ruolo attivo che l’azienda ha nel contesto economico, ambientale e sociale in cui opera.
Le informazioni extracontabili e non finanziarie come gli aggiornamenti sull’organizzazione nel suo complesso, sui processi, sul clima, sulla cultura aziendale, sulla Responsabilità Sociale dell’Impresa (RSI) hanno sempre maggior rilevanza.
Diventa strategico saper comunicare i valori intangibili dell’azienda attraverso modelli innovativi di organizzazione del lavoro.
Sostenibilità ambientale e sociale in pratica
Un progetto di smart working e/o di welfare in azienda facilita il miglioramento:
- • del sistema di mobilità del territorio
- • della conciliazione vita - lavoro
- • dello sviluppo della natalità
- • della cura dei soggetti più deboli
- • e … molto, molto di più!
In che modo una “gestione responsabile” delle Risorse Umane può contribuire ad uno sviluppo sostenibile?
La definizione e l’adozione di comportamenti socialmente responsabili è un concetto che non riguarda soltanto le multinazionali, le imprese di grandi dimensioni, ma che interessa tutte le realtà, anche le micro imprese: il ruolo attivo che l’azienda ha nel contesto economico, ambientale e sociale in cui opera.
Le informazioni extracontabili e non finanziarie come gli aggiornamenti sull’organizzazione nel suo complesso, sui processi, sul clima, sulla cultura aziendale, sulla Responsabilità Sociale dell’Impresa (RSI) hanno sempre maggior rilevanza.
Diventa strategico saper comunicare i valori intangibili dell’azienda attraverso modelli innovativi di organizzazione del lavoro.
Sostenibilità ambientale e sociale in pratica
Un progetto di smart working e/o di welfare in azienda facilita il miglioramento:
- • del sistema di mobilità del territorio
- • della conciliazione vita - lavoro
- • dello sviluppo della natalità
- • della cura dei soggetti più deboli
- • e … molto, molto di più!