Sistema di gestione per la parità di genere: un aiuto per migliorare le prestazioni di tutto il personale. Nuovi contributi PMI
Performance
La Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022, definisce le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere (SGPG) che prevede la strutturazione e l'adozione di un insieme di indicatori prestazionali (KPI) inerenti le politiche di parità di genere nelle organizzazioni.
La Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022 individua 6 aree tematiche che garantiscono una misurazione olistica del livello di maturità del sistema di gestione per la parità di genere, caratterizzata da specifici indicatori (KPI) qualitativi e quantitativi:
• cultura e strategia
• governance
• processi HR
• opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda
• equità remunerativa per genere
• tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.
Avviso Unioncamere 2025
L’avviso Unioncamere 2025 prevedere la concessione di contributi, sotto forma di voucher, per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento per tutoraggio, supporto tecnico-gestionale e preaudit con lo scopo di trasferire alle imprese beneficiarie competenze specialistiche e strategiche mediante incontri tra la singola impresa e l’esperto tecnico, finalizzati all’ottenimento della certificazione della parità di genere.
L’avviso Unioncamere fornisce informazioni sui contenuti e sulla durata del servizio di assistenza tecnica ed accompagnamento:
• fino a 4 giornate per l’analisi dei processi, per individuare i gap esistenti tra lo stato attuale e i requisiti richiesti dalla UNI/PdR 125:2022, per la personalizzazione di documenti/strumenti del Sistema di Gestione della Parità di Genere messi a disposizione da Unioncamere, per l’implementazione del Sistema di gestione per la parità di genere, per il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici.
• 1 giornata per la pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione adottato dall’impresa alle prescrizioni della prassi della UNI/PdR 125:2022.
E’ possibile presentare la domanda di contributo dal 26 febbraio al 18 aprile 2025.
Come esperto tecnico selezionata da Unioncamere sono abilitata per fornire i servizi di assistenza tecnica, accompagnamento e pre audit.
Per maggiori informazioni contattami.
13 febbraio 2025