Michela Isalberti

Consulenza e Formazione professionale HR ESG DEI

Servizi professionali ESG e Risorse Umane

più consapevolezza meno sprechi di risorse

Consulenza ESG, la S di social

Attività professionale:

  • Valutazione inziale dell'allineamento dell'organizzazione con gli indicatori generali ESG e specifici di sostenibilità sociale
  • Analisi dei punti di forza e debolezza, delle opportunità e dei rischi dell’area tematica sostenibilità sociale e della governance ad essa correlata
  • Valutazione dell'allineamento dell'organizzazione con i sistemi di gestione delle risorse umane: parità di genere, diversità e inclusione, responsabilità sociale
  • Formulazione di un piano progettuale e strategico dettagliato orientato al cambiamento e alla creazione di valore
  • Redazione della rendicontazione di sostenibilità generale ESG e specifica dell'area sociale

Formazione professionale HR ESG DEI

Creazione di valore, miglioramento ed innovazione si incoraggiano con l’apprendimento e la partecipazione attiva di tutta l’organizzazione.

Realizzo percorsi di accompagnamento nell'ambito manageriale, economico e giuridico, individuali e di gruppo, online e in presenza, per professionisti dell'area tecnica e dell'area umanistica, consulenti d'impresa, PMI, Enti Locali e Terzo settore che si trovano di fronte alla necessità di valutare e migliorare i processi di gestione delle Risorse Umane e i sistemi di rendicontazione sociale della propria organizzazione.

L’attività di formazione professionale è orientata all’implementazione di sistemi di gestione e rendicontazione del capitale umano e sociale ed efficaci piani di cambiamento organizzativo, innovazione e sviluppo conformi:

  • alla normativa giuslavoristica vigente,
  • agli standard di certificazione dei sistemi di gestione per la qualità
  • agli standard di sostenibilità ESG, SA 8000:2014
  • agli standard di diversità e inclusione UNI ISO 30145:2021 e della parità di genere UNI/PdR125:2022
  • all’approccio psicosociale centrato sulla persona e sul benessere organizzativo.

Aree tematiche: organizzazione del lavoro, lavoro agile, welfare aziendale e territoriale, politiche retributive, risk management, performance management, valutazione dell’impatto sociale, parità di genere, diversità e inclusione, sistemi di gestione di responsabilità sociale, sistema di reporting di sostenibilità sociale.

Attività di accompagnamento per la Certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022

Consulenza e formazione professionale per valutare la capacità dell'organizzazione di soddisfare i requisiti richiesti dalla UNI/PdR 125:2022.

Attività di accompagnamento per valorizzare diversità e inclusione UNI ISO 30415:2021

Consulenza e formazione professionale per la valorizzazione del capitale umano e del capitale relazionale sociale conformi allo standard Gestione delle risorse umane - Diversità e inclusione UNI ISO 30415:2021.

Valutazione del sistema di gestione HR

Ogni processo che porta alla creazione di valore inizia con un’autovalutazione.

Realizzo percorsi di affiancamento brevi e pratici, specifici per PMI, Terzo Settore ed Enti Locali, con l’obiettivo di valutare il livello di maturità del sistema di gestione delle Risorse Umane dell’organizzazione.

Consulenza manageriale risorse umane e sostenibilità sociale

L’attività di valutazione è uno strumento efficace per individuare non conformità, rischi ed opportunità di miglioramento.

Il passo successivo alla valutazione del sistema di gestione delle Risorse Umane è la definizione di un piano di azione.

Che cosa si intende per modello organizzativo HR?

Come cambia la strategia di gestione delle Risorse Umane con la digitalizzazione dei processi?

In che modo le piattaforme digitali HR creano valore e migliorano le attività operative?

Quali sono le attività da implementare per migliorare performance e benessere di dipendenti e collaboratori?

Quali sono gli strumenti per tenere sotto controllo il costo del lavoro?

Quali sono le opportunità di rendicontare la sostenibilità sociale?

Come si rendiconta il capitale umano, sociale e relazionale?

 

Per maggiori approfondimenti pratici-operativi  >  Orientamento HR e Sostenibilità Sociale

                                                                                                                                                                                                                       

Servizi Professionali

Consulenza & Formazione HR ESG
Sostenibilità Sociale

Attività di accompagnamento
Progetti e piani d’azione

Aree tematiche: organizzazione del lavoro, lavoro agile, welfare aziendale e territoriale, performance management, diversità e inclusione, rendicontazione della sostenibilità sociale