Counseling organizzativo Consulenza Audit
Benessere organizzativo Innovazione Sostenibilità
Cosa si intende per capitale umano?
Come cambia la strategia aziendale con l'implementazione di un sistema di gestione orientato allo sviluppo delle Risorse Umane?
Quali sono le attività che migliorano performance e benessere di dipendenti e collaboratori?
Quali sono gli strumenti per tenere sotto controllo il costo del lavoro?
Come si rendiconta il capitale umano, sociale e relazionale?
Quali sono le opportunità di rendicontare la sostenibilità sociale?
In che modo le piattaforme digitali HR creano valore e migliorano le attività operative?
Ogni processo che porta alla creazione di valore inizia con un’autovalutazione.
L’attività di valutazione è uno strumento efficace per individuare non conformità, rischi ed opportunità di miglioramento.
Il passo successivo alla valutazione del sistema di gestione delle Risorse Umane è la definizione di un piano di azione.
Counseling organizzativo
Attività di accompagnamento nell'ambito manageriale, individuale e/o di gruppo, online e/o in presenza, per Micro PMI che si trovano di fronte alla necessità di valutare e migliorare i processi di gestione delle Risorse Umane e i sistemi di rendicontazione sociale della propria organizzazione.
Attività di accompagnamento per l’implementazione di un sistema di gestione sociale - Social Management System (SMS) orientato al miglioramento continuo e allo sviluppo sostenibile.
Attività di accompagnamento per la Certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022
Esperta UNI/PdR 125:2022 selezionata da Unioncamere.
Gli esperti tecnici sono incaricati da Unioncamere per fornire servizi di assistenza, accompagnamento e preverifica (pre audit) alle PMI beneficiarie dei contributi:
- Servizio di accompagnamento e assistenza tecnica per il sistema di gestione per la parità di genere SGPG: analisi dei processi, valutazione dei gap esistenti tra lo stato attuale e i requisiti richiesti dalla UNI/PdR 125:2022, personalizzazione di strumenti del SGPG, monitoraggio degli indicatori di performance, definizione degli obiettivi strategici
- Preverifica (pre audit) della conformità del Sistema di Gestione adottato dall’impresa alle prescrizioni della prassi della UNI/PdR 125:2022
Per maggiori approfondimenti pratici-operativi > Orientamento HR ESG